Trattamento Fasciodistensivo

Cos’è il trattamento fasciodistensivo?

E’ il trattamento riflessogeno per eccellenza. Ogni zona del corpo è in comunicazione con la ramificazione del sistema nervoso che, a sua volta, si espande verso la periferia corporea.
Nel trattamento fasciodistensivo eseguo una divisione immaginaria della colonna vertebrale in varie fasce orizzontali, che si collegano ai nervi spinali tramite delle radici nervose, il tutto collegato agli organi vitali.
Le 3 zone su cui andrò a lavorare con questa tecnica saranno le seguenti:
– Zona di ossigenazione: bronchi, polmoni, apparato respiratorio in generale
– Zona di assimilazione: fegato, reni, apparato digerente
– Zona di eliminazione: apparato genitale, intestino tenue, intestino crasso

Quando avremmo bisogno del trattamento fasciodistensivo?

E’ necessario ogni qual volta tratteniamo soffocando dentro di noi delle emozioni che siano esse positive o negative come ad esempio tristezza, gioia, rabbia, risentimento, preoccupazione, paura etc. Tutte queste emozioni soffocate si trasformano in somatizzazioni sui nostri organi vitali che portano ad avere quindi disturbi e scompensi energetici a livello fisico e mentale.

E’ possibile che dopo un’accurata diagnosi energetica possa proporti in alternativa a questo trattamento la variante più completa, ovvero il ‘Trattamento Fusion‘ (vedi ulteriori informazioni in Trattamento Fusion)

Su cosa agisce il trattamento fasciodistensivo?

Spiegato il perché avviene la somatizzazione delle nostre emozioni trattenute, ecco alcuni disturbi che potrebbero manifestarsi se non vengono sbloccate sciogliendole lavorandoci correttamente : gastrite, insonnia, problemi respiratori, mal di testa, stipsi ed altri disrturbi di vario genere ed entità.
Queste fasce, dopo essere state trattate con la manualità adatta, influenzano nell’ immediato e positivamente gli organi collegati che precedentemente erano contratti, con conseguente rilassamento e liberazione di tutte quelle emozioni trattenute nel tempo attenuando così gli svariati disturbi accusati.

Durata del trattamento fasciodistensivo?

50 minuti