FAQ

Il massaggio dona benessere…
i suoi benefici vanno ben oltre se ricevuto con regolarità!

DOMANDE & RISPOSTE

CHI E’ IL TERAPISTA OLISTICO?

Il terapista olistico è il professionista che stimola il naturale processo di autoguarigione insito in ognuno di noi già dalla nascita, è un facilitatore dell’equilibrio energetico, dell’evoluzione e della crescita personale che lavora con competenze pluridisciplinari sapientemente miscelate. E’ colui o colei che personalizza il trattamento e il percorso in base alle esigenze specifiche della persona rispettandone le specifiche caratteristiche.

COSA SONO I MASSAGGI/TRATTAMENTI OLISTICI?

Il termine olismo proviene dal greco όλος, olos, che sta per “totalità”. Questo termine rappresenta una visione globale dell’individuo, l’unione appunto di:
– mente – i pensieri (positivi e negativi) che smuovono emozioni (positive e negative)
– corpo – le posture, i disturbi, i dolori etc
– stile di vita – ad esempio cosa mangia, cosa beve, quanto beve, quante ore di riposo si concede, se pratica attività sportive e la lista potrebbe proseguire all’infinito..
– ambiente in cui vive – se da solo, con amici, in famiglia propria o in famiglia di origine, se è un ambiente ostile o amorevole e quant’ altro
– lavoro che svolge o se pensionato o se studente – sedentario, dinamico, andando poi sullo specifico della mansione svolta e dell’emotività coinvolta durante le ore dedicate all’attività e post-attività.
Come si nota, l’attenzione è rivolta principalmente alla persona e alla sua vita in maniera completa e non alla sola “malattia”, alla sola causa e al solo sintomo, al riequilibrio e non alla cura con farmaci.

QUAL’E’ LA DIFFERENZA CON GLI ALTRI IN COMMERCIO?

Questi massaggi e trattamenti a differenza di quelli estetici, fisioterapici, osteopatici, chiropratici etc, già dalla PRIMA SEDUTA hanno come obiettivo quello di dare riequilibrio e benessere sotto ogni aspetto della propria vita, stimolando il processo di autoguarigione. Inoltre, come già spiegato in precedenza, stimolano il naturale processo di trasformazione e crescita della consapevolezza di sé.

COME CAPISCO QUAL’E’ IL MASSAGGIO/TRATTAMENTO PIU’ ADATTO A ME?

Qualora non lo trovassi già da te tra quelli proposti sulla pagina dedicata, sarai aiutata/o nella scelta al momento della prenotazione o all’appuntamento di diagnosi olistica sulla base delle mie competenze professionali e dei risultati che vorrai raggiungere.

COSA DEVO FARE PRIMA DI ESEGUIRE UN MASSAGGIO/TRATTAMENTO?

E’ necessario presentarsi all’appuntamento in condizioni igieniche ottimali sia nel rispetto dell’operatore che dell’ambiente. E‘ SCONSIGLIATO presentarsi con addosso creme, profumi o altre lozioni in quanto potrebbero fare reazione gli olii e le creme da applicare durante il massaggio/trattamento. Stesso discorso per il make up al viso, in caso di massaggio/trattamento al viso presentarsi senza trucco.
Poi non vi resta che rilassarvi.

PERCHE’ DEVO TOGLIERE LE SCARPE PER ENTRARE IN STUDIO?

In alcune culture togliere le scarpe può significare metaforicamente liberarsi dal tossico del mondo esterno, abbandonare almeno simbolicamente le contaminazioni impure esterne, poter separare quindi l’interno dall’esterno. Non solo lo fanno in casa ma anche in scuole, nei templi, negli ospedali e in altri luoghi. Se vogliamo prendere in considerazione anche il dato di fatto che con le scarpe camminiamo praticamente ovunque è anche una questione di igiene.

POSSO TENERE IL CELLULARE A PORTATA DI MANO DURANTE IL MASSAGGIO/TRATTAMENTO?

Ti invito a spegnere o a mettere in modalità silenziosa i dispositivi elettronici per non avere distrazioni e a riporli nella tua borsa o nell’apposito portaoggetti che troverai in spogliatoio. E’ fatta eccezione per situazione di necessità.

QUANTI MASSAGGI/TRATTAMENTI SERVONO PER SENTIRE GLI EFFETTI DESIDERATI?

Nei giorni successivi alla PRIMA SEDUTA si possono subito apprezzare i primi effetti benefici del massaggio e del trattamento olistico. Si consiglia in ogni caso di eseguire più sedute in base alle necessità, in modo da aiutare il corpo a risolvere del tutto i vari disturbi presenti. In base al problema che si ha, si può decidere di seguire un percorso di mantenimento.

E’ POSSIBILE FARE LA DOCCIA IN LOCO?

Sia prima che dopo il massaggio/trattamento non è possibile fare la doccia in studio.
E’ fatto obbligo presentarsi in condizioni igieniche ottimali sia nel rispetto dell’operatore che dell’ambiente.
Terminato il massaggio/trattamento è sconsigliato farsi la doccia in quanto i prodotti utilizzati in terapia aiutano ancor di più nell’efficacia della seduta lasciando inoltre la pelle delicatamente profumata, morbidissima ed idratata, senza ungere.

RICEVERE IL MASSAGGIO/TRATTAMENTO CON FREQUENZA RAVVICINATA FA’ BENE?

Il massaggio è una pratica spontanea, lo eseguiamo su noi stessi quando ci tocchiamo con la mano una zona dolente. Se ricevuti con regolarità possono essere un aiuto essenziale nell’affrontare la vita frenetica di tutti i giorni, sono un momento per staccare la mente, donare benessere a tutta la nostra persona e ricaricarci di energia vitale pura!
Prendersi davvero cura di sè stessi non vuol dire volersi bene una volta ogni tanto!
Ogni massaggio ha in comune il potere di ridurre le tensioni muscolari ed i dolori.
Nel caso di alcuni trattamenti specifici è necessario riceverli con frequenza ravvicinata.

E’ DOLOROSO RICEVERE QUESTI TRATTAMENTI?

Esistono manovre più delicate e altre più energiche. Sarà l’esperienza e la professionalità dell’operatore, in base alla struttura fisica e alle necessità di ognuno, a rendere ogni massaggio un’esperienza piacevole e nello stesso tempo efficace. Si potrebbero percepire dei fastidi benefici da post-trattamento nelle aree trattate ma passano del tutto in giornata o al massimo dopo pochi giorni. La soggettività del dolore è tenuta in grande considerazione.


IN QUALE OCCASIONE NON SI POSSONO RIVECERE MASSAGGI E TRATTAMENTI?

In caso di dubbi per patologie il consiglio è sempre quello di sentire il parere del proprio medico curante. I casi in cui è del tutto sconsigliata la pratica del massaggio sono: processi traumatici fisici recenti, flebite, stato febbrile, periodo mestruale, stato di ebbrezza, sotto effetto di droghe. In alcuni di questi casi però possono essere d’ aiuto alcuni TRATTAMENTI SPECIFICI, sempre valutando prima ogni singola situazione, per questo è meglio sempre prima una telefonata chiarificatrice. Il consiglio rimane quello di iniziare questo percorso con la DIAGNOSI OLISTICA.

IN STATO DI GRAVIDANZA SI POSSONO RICEVERE MASSAGGI/TRATTAMENTI?

La risposta è certamente Sì fin dai primissimi giorni, precisando però che non tutti i massaggi, trattamenti, creme, olii essenziali sono indicati in questo momento delicato.
E’ addirittura molto utile far presenziare il futuro papà durante i trattamenti così da imparare i punti strategici che saranno di giovamento alla futura mamma qualche settimana prima del parto cercando di evitare così complicazioni durante il travaglio.
E’ fatto obbligo prima di fissare un qualsiasi massaggio o trattamento di informare il professionista sul proprio stato indicando a quale settimana di gravidanza ci si trova.

I BIMBI POSSONO RICEVERE MASSAGGI/TRATTAMENTI?

Certo che SI’. Si parte da neonati ad eseguire i massaggi ai nostri pargoletti.
Proprio per loro ho creato il trattamento infantile che copre la fascia di età 0 fino a meno poche ore ai 18 anni. Con le tecniche giuste si possono risolvere tantissimi disturbi per aiutare i più grandi e i più piccini. Sarò il tuo ausilio!

E’ POSSIBILE PORTARE IN STUDIO IL MIO ANIMALETTO DA COMPAGNIA?

Con tutto l’amore che ho per il regno animale, c’è un luogo ed un tempo per ogni cosa. Non è possibile portare con sè in studio il proprio animaletto da compagnia, sarebbe una dolcissima distrazione ma pur sempre una distrazione.

QUAL È IL MOMENTO DELLA GIORNATA ADATTO AL MASSAGGIO?

Non esiste un momento particolarmente adatto al massaggio, per alcuni massaggi/trattamenti si consiglia lontano dai pasti. Scegli il momento che preferisci: mattino, pomeriggio, sera e in caso di dubbi ti basta chiamarmi e chiedere.

CHE ABBIGLIAMENTO DEVO INDOSSARE?

Sicuramente indumenti comodi da togliere e da mettere. Durante il massaggio si può indossare il proprio slip ed il reggiseno per le donne. Per gli uomini consigliato slip, sconsigliato boxer. In caso di necessità viene fornito uno slip di carta monouso. Gli olii usati non macchiano. Verrete coperti integralmente con un telo e verrà scoperta soltanto la zona del corpo da sottoporre al massaggio/trattamento.

POSSO STARE NUDA/O?

Durante i trattamenti NON è consentita la totale nudità per questioni igieniche e di rispetto. A qualsiasi massaggio/trattamento si venga sottoposti non emerge la necessità della nudità completa.

MI VERGOGNO E MI SENTO A DISAGIO, COSA POSSO FARE?

Sentirsi a disagio le prime volte per alcuni è del tutto normale, l’operatore ne è consapevole e attuerà un approccio delicato e rassicurante.

CHE PRODOTTI VENGONO USATI?

Le creme, olii, sieri, unguenti e i rimedi naturali usati sono selezionati con una particolare attenzione alla qualità. La scelta sarà dell’operatore in armonia con il trattamento da praticare e tenendo conto delle allergie da segnalare se presenti. Gli olii che ho selezionato e scelto non ungono e non macchiano bensì vengono assorbiti completamente dalla pelle lasciandola morbidissima e più luminosa.

COSA SUCCEDE SE ARRIVO IN RITARDO?

E’ necessario presentarsi all’appuntamento in orario. Raccomando la puntualità e di non anticipare l‘arrivo per dare modo (come è sempre stata mia cura fare) di pulire, sanificare e arieggiare lo studio avendo il tempo di farlo tornare a temperatura idonea.
Ogni ritardo verrà detratto dal tempo effettivo del massaggio. Se non per motivi gravi certificati, per disdette oltre le 24 ore antecedenti l’orario di appuntamento, sarà dovuto il compenso dell’intera seduta. Rispettare il lavoro altrui è doveroso.

POSSO SCEGLIERE IL MASSAGGIO/TRATTAMENTO AL MIO ARRIVO IN STUDIO?

Al momento della prenotazione è importante concordare il trattamento/massaggio desiderato essendoci tempi, strumenti e rimedi diversi da preparare per ogni disturbo da risolvere.

POSSO PORTARE IN DETRAZIONE IL COSTO DEL MASSAGGIO/TRATTAMENTO?

Purtroppo nel nostro paese le discipline bionaturali non sono ancora riconosciute come trattamenti sanitari per cui per adesso non è possibile portarle in detrazione. Ci auguriamo tutti che vengano presto riconosciute come tali. Nel frattempo non esitare a contattarmi per scoprire SCONTI molto vantaggiosi e promozioni a cui accedere.

POSSO EFFETTUARE UNA TELEFONATA INFORMATIVA?

Assolutamente SI’, la chiamata è gratuita e senza impegno. Puoi chiamare per chiedere informazioni e se lo desideri per fissare la tua prenotazione.